loading

Contact Info

    PayPal
    Acquisti in rete
Pavimenti antitrauma

Pavimenti antitrauma
Scientificamente viene definito criterio HIC (Head Injury Criterion) ovvero la formula che quantifica le conseguenze di una lesione causata da un impatto alla testa dopo una caduta.

A norma di perfetta installazione
E’ normato dalle leggi di sicurezza europee UNI EN-1176:2018, testate secondo i metodi di prova UNI EN-1177:2018 ed è un elemento essenziale quando si è alle prese con l’installazione di una pavimentazione antitrauma per parchi gioco, maneggi, palestre o altri ambienti al chiuso o all’aperto.

Elasticità di ritorno
L’Hic esamina caduta del peso ed elasticità di ritorno: utilizzando gli strumenti di simulazione, ci si assicura una valutazione oggettiva delle capacità di assorbimento degli impatti.

Criteri di base per scelte specifiche
L’esame specifico dell’HIC e l’osservanza scrupolosa della sua obbligatorietà assumono un’importanza notevole tra i criteri di scelta dei materiali per pavimentazioni antitrauma. Le specifiche sono diverse:

  • ogni gioco ha un proprio HIC che viene stabilito dal produttore e riportato nella scheda tecnica;
  • ogni mattonella, in base allo spessore, garantisce un HIC che può cambiare da produttore a produttore.

Soluzione BESOFT per la tua sicurezza
La sicurezza si fonde con le altre caratteristiche di un buon pavimento antitrauma che sono l’affidabilità dei ‘tappeti’ e la durevolezza. L’Hic si inquadra in una più ampia e precisa valutazione soprattutto dei materiali usati e del loro spessore.

Le mattonelle BESOFT hanno un ottimo rapporto spessore/HIC. Consulta la nostra tabella dati in   https://www.besoft.cloud/activeplay-aree-gioco/

Siamo a disposizione per fugare ogni dubbio: ti aiuteremo a individuare il giusto spessore di mattonella.

Pneumatici riciclati e sostenibilità
Tra i materiali in grado di ridurre i rischi di una lesione, i pavimenti realizzati con pneumatici riciclati sono una garanzia di minor rischio.

Sostenibilità ambientale da parte dei produttori e valutazione precisa dell’altezza critica di caduta: questa è l’indicazione migliore da seguire per prevenire ed evitare eventuali danni. 

‘Pavimenta’ le tue certezze

Nel creare un parco giochi, o un ambiente ludico al chiuso, è dunque indispensabile considerare attentamente, per la sicurezza, le caratteristiche che deve avere la pavimentazione. Più che un punto d’arrivo, una base di partenza per le tue certezze.

 

Next post

CAM e requisiti ambientali minimi, i punti di forza di Be Soft

post-img