Hai tutto l’occorrente per procedere alla progettazione del tuo parco giochi?
Hai verificato la sostenibilità ambientale lungo il ciclo di vita dell’opera, con riferimento particolare ai pavimenti antitrauma, sicuri e facili da montare come quelli realizzati da Be Soft?
Ecco cosa c’è da sapere sui CAM, ovvero i requisiti ambientali minimi definiti per individuare le strategie volte a rafforzare il profilo ambientale del progetto, dalla composizione dei materiali, al modo in cui saranno utilizzati e installati, per finire con lo smaltimento o il riciclo.
CAM arredi urbani ed esterni
I CAM si applicano a specifiche categorie merceologiche, tra cui la fornitura di arredi e le infrastrutture. Siamo qui nell’orbita delle regole previste per l’arredo urbano e da esterni, disciplinate dal Decreto del Ministero ambiente e sicurezza energetica del 7 febbraio 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 22 marzo 2023, nr. 69.
CAM e le tre fasi da seguire attentamente
Tale atto amministrativo individua i criteri ambientali minimi per le fasi di progettazione ovvero:
- affidamento del servizio di progettazione parco giochi fornitura e posa in opera di prodotti per l’arredo urbano e gli arredi per gli esterni
- affidamento del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di prodotti per arredo urbano e arredo per esterni
Le specifiche sui prodotti in gomma
Le specifiche dei Cam riguardano pure i prodotti e le componenti in gomma, i prodotti in miscele e plastica gomma, dunque le pavimentazioni contenenti gomma. Investire in una soluzione Be Soft vuol dire puntare sulla sicurezza nel lungo periodo e sulla sostenibilità ambientale.
Si garantisce infatti l’integrazione naturale con l’arredo urbano, in perfetta armonia con il tuo desiderio di realizzare un’area ludica funzionale e di grande appeal.
Materiali riciclabili a impatto zero sull’ambiente
Nel pieno rispetto dei Cam, le nostre mattonelle sono una garanzia di sostenibilità: i materiali ecologici e riciclabili utilizzati non comportano alcun impatto negativo per l’ambiente.
A tutela dei fruitori del parco e della tua serenità
L’idea di utilizzare pneumatici riciclati risponde esattamente a questa esigenza: preservare la salute del pianeta, nel suo complesso e nel particolare, tutelando i bambini che frequenteranno il parco e la tua serenità in fase di progettazione e di fruizione della struttura.
Economia circolare per le tue certezze
L’economia circolare degli pneumatici riciclati, la loro seconda vita, sono il nostro punto di forza e un parametro sicuro per un futuro di certezze, nel pieno rispetto dei Cam e delle altre normative di riferimento.
Consulta i criteri di scelta e il catalogo sul nostro sito:
https://www.besoft.cloud/activeplay-aree-gioco/